Sabato, 05 Aprile 2025 14:16

La vita di Laura Conti. Sabato 12 aprile alle 16:30 presso Spazio Ipazia

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

Attiva nella Resistenza come partigiana, staffetta con il nome di Luisa e poi deportata in un campo di concentramento, è stata dirigente – spesso non allineata e non convenzionale – del più grande partito comunista occidentale e al tempo stesso medica impegnata nella difesa della salute in fabbrica e nei luoghi di lavoro, ambientalista, fondatrice della Lega per l’Ambiente, pioniera dell’ecologismo italiano, amministratrice pubblica e narratrice di talento. Non si è mai sposata, non ha avuto figli, viveva ospite – come amava ripetere – delle gatte che popolavano la sua casa. Rimossa dalla memoria collettiva. Dopo la sua morte Laura Conti è sparita in gran parte anche dalla memoria pubblica del nostro paese, il patrimonio culturale di Laura Conti non è stato né valorizzato, né capitalizzato. Non c’è nei libri di storia, non c’è nei luoghi dove la storia si fa.

Ingesso libero

 

Letto 27 volte