Redazione
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
- Domenica 20 novembre 2016 alle 10.30
- Sala Consiliare – Castello Visconteo – Abbiategrasso
- Promuovono: Iniziativa Donna, Commissione Pari Opportunità, L’Altra Libreria, Edizioni del Gattaccio
- Patrocinio: Comune di Abbiategrasso e Fondazione per Leggere
- Presentazione del libro «SESSO e altri ordigni»
- Parte del ricavato della vendita sarà destinato alla Casa delle donne maltrattate di Milano
Saranno presenti:
- Luciano SARTIRANA (editore)
- Andrea DE CESCO
- Paola GARIO
- Monica PANIGATI
- Nunzia FONTANA (Iniziativa Donna)
- Mari TEMPORITI (delegata alle Pari Opportunità)
Al termine golosità!
- Domenica 20 novembre 2016 alle 17.30
- Piazza Castello – Abbiategrasso
- Promuovono: Iniziativa Donna, Commissione Pari Opportunità con il patrocinio del Comune di Abbiategrasso
- Installazioni suggestive: utilizzo del tulle rosso, maschere bianche, lanterne, ecc.
- VENERDI’ 25 NOVEMBRE 2016, h. 21 - ABBIATEGRASSO
- Comune di Abbiategrasso Assessorato alla Cultura e Teatro dei Navigli
- Teatro al Corso, Corso San Pietro 62
- “Carmen” Teatro Blu, Regia di Kuniaki Ida
Lo spettacolo racconta la storia di un amore gitano che nasce, cresce e muore in cuori ardenti ed impetuosi e che tocca i vertici più alti della drammaticità. In un mondo fatto di zingari, di osti e di contrabbandieri, Carmen è un personaggio rivoluzionario, fuori da ogni schema sociale, un cavallo sciolto, un’anima inedita, vera e aderente fino alla morte a sé stessa e al suo anelito verso la libertà. Conscia della propria sensualità traboccante, della propria personalità, sarà la prima donna protagonista che dirà al pubblico “Carmen libera è nata, e libera morrà”.
Costo del biglietto euro 6,00
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Sabato 2 dicembre 2017 alle ore 17 in Piazza Castello saremo in piazza per dire basta e ribadire il nostro NO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE!
Nella piazza verranno realizzate suggestive scenografie e installazioni con il patrocinio del Comune di Abbiategrasso e la collaborazione della Confcommercio Associazione territoriale di Abbiategrasso.
NON MANCATE!
PORTATE CON VOI UN NASTRO DI COLORE ROSSO
In caso di maltempo ci troverete nei sotterranei del Castello Visconteo.
I PESCI COMBATTENTI
INIZIATIVA DONNA
con il patrocinio del Comune di Abbiategrasso
"Iniziativa Donna si apre a nuovi mondi. Pensiamo che la cultura abbracci diversi settori della società ed è per questo che proponiamo un incontro davvero speciale sabato 20 gennaio 2018: l’appassionante storia di 7 ragazze e ragazzi tra i più forti nuotatori paraolimpici al mondo.
La Cultura dello Sport: costanza, impegno, sacrificio, voglia di sfidare i propri limiti e condividere i successi e i progressi. Il mondo dello Sport, quello bello, quello importante. Quello che lascia il segno, non solo sui podi ma anche e soprattutto nei cuori."
Saremo sabato 20 gennaio 2018 alle 20.45 all'ex Convento dell'Annunciata con:
- Riccardo BARLAAM, regista del film
- Federico MORLACCHI, l’atleta più medagliato ai giochi paraolimpici di RIO (campione mondiale e olimpico)
- Arianna TALAMONA, nuotatrice e blogger. Campionessa europea
- Alberto AMODEO, nuotatore abbiatense
- Daniela COLONNA PRETI, presidente Società Polha Varese
Dopo la chiacchierata, coordinata dal giornalista Ivan DONATI, sarà proiettato il docu-film "I PESCI COMBATTENTI"
Sarà presente e porterà i saluti l'assessore allo Sport del Comune di Abbiategrasso Beatrice POGGI.
FESTA DELLA(E) DONNA(E)
DOMENICA 11 MARZO 2018
SALA CONSILIARE del CASTELLO VISCONTEO di Abbiategrasso
Promosso da Iniziativa Donna e L'Altra Libreria con il patrocinio del Comune di Abbiategrasso e Fondazione per Leggere:
PROGRAMMA
- Ore 16: presentazione del libro CON OCCHI PIENI D'INFANZIA (Bolis) di Giovanna CERIOTTI e dialogo con l'Autrice Nunzia Fontana
- A seguire :
- Il Coro della Casa delle donne di Milano "IL MIO CANTO LIBERO"
- Eva Ghelardi con il suo violino
- Le allieve della scuola di ballo Al Andalus
- Al termine chicche e golosità
Ingresso libero!
LE DOMENICHE LETTERARIE: PROGRAMMA FEBBRAIO-MARZO
PROGRAMMA FEBBRAIO_MARZO - INIZIATIVA DONNA E L'ALTRA LIBRERIA con il patrocinio del Comune di Abbiategrasso e della Fondazione per Leggere (Al termine di ogni incontro chicche e golosità!)
- DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018 ore 10.30
UNA STORIA NERA (Mondadori) di Antonella LATTANZI. Dialoga con l’Autrice Carla TICOZZELLI
"Roma, 7 agosto 2012. Il giorno dopo la festa di compleanno della figlia minore, Vito Semeraro scompare nel nulla.
Vito si è separato da qualche tempo dalla moglie Carla.
Ma la piccola Mara il giorno del suo terzo compleanno si sveglia chiedendo del papà..."
- DOMENICA 11 FEBBRAIO 2018 ore 10.30
RITRATTO DI FAMIGLIA CON ERRORE (SEM Editrice) di Paolo VALENTINO. Dialoga con l’Autore Ivan DONATI
"C'è quasi sempre un errore nel ritratto che da bambini ci si fa della propria famiglia. Solitamente lo si realizza una volta cresciuti, ma Milo - per tutti Mio - lo scopre a undici anni. È un pomeriggio di ottobre del 1991 quando, tornando a casa, si accorge che il fratellino Nicholas, balbuziente e con la passione delle sedute spiritiche, è uscito di casa da solo..."
- DOMENICA 18 FEBBRAIO 2018 ore 10.30
FOLLIA MAGGIORE (Sellerio) di Alessandro ROBECCHI. Dialoga con le Autorici Vittoria SELVA e Eleonora CAVALLI
"Carlo Monterossi, il milanesissimo detective per caso e autore televisivo, alla fine ha lasciato il suo lavoro nella trasmissione trash Crazy Love; sta imbastendo idee per un nuovo programma ma senza troppa convinzione quando Oscar Falcone, l’amico che fa un lavoro a metà tra il ficcanaso e l’investigatore, lo coinvolge nella ricerca di un anziano signore che se ne è andato senza lasciare traccia."
- DOMENICA 25 FEBBRAIO 2018 ore 10.30
IPOTESI DI UNA SCONFITTA (Einaudi) di Giorgio FALCO. Dialoga con l’Autore Beatrice POGGI
"Da bambino Giorgio Falco amava la divisa da autista degli autobus, che il padre indossava ogni giorno per andare al lavoro, tanto che a Carnevale voleva vestirsi come lui, anziché da Zorro, chissà se per emularlo o demolirlo. Questo romanzo autobiografico non può che cominciare cosí, con la storia del padre..."
- DOMENICA 4 MARZO 2018—10.30
BLUES PER CUORI FUORILEGGE E VECCHIE PUTTANE (Edizioni e/o) di Massimo CARLOTTO. Dialoga con l’Autore Daniela COLLA
"Un nuovo caso per l'Alligatore.Il Bene e il Male, ancora una volta mascherati e insidiosi da distinguere, si scontrano nell’arena internazionale delle grandi operazioni segrete di polizia, dei traffici di droga, prostituzione e identità."
GIORNATA DELLA MEMORIA 26/01/2018
Iniziativa Donna e L’Altra Libreria con il patrocinio del Comune di Abbiategrasso e La Fondazione per Leggere
Con la collaborazione “La Memoria del Mondo” (Libreria Editrice) e di ANPI sezione di Abbiategrasso:
GIORNATA DELLA MEMORIA
- VENERDI’ 26 GENNAIO 2018 ore 21
- Presso l'ex CONVENTO DELL’ANNUNCIATA - Via Pontida (Abbiategrasso)
- Presentazione di Librifacendo_fumetti RESTIAMO UMANI con la prefazione di Carla Nespoli (presidente nazionale ANPI)
I fatti raccontati sono tutti reali nei contenuti, ma i dettagli, anche per necessità di sceneggiatura, sono stati reinterpretati e rappresentati, ognuno in 4 tavole che saranno esposte, in originale, nella sala.
10 eroi che si sono opposti al nazismo, 11 motivi per restare umani,12 storie per celebrare il Giorno della memoria.
Le storie sono fatte per trasmettere forti sensazioni, sentimenti ed emozioni.
- Saranno presenti:
- Francesco Ive Lombardo - sceneggiatura
- Emanuele Leone - Disegno e colore
Intermezzi di: Luca Leoni, Marco Mainini e Nicola Panebianco
DOMENICA 14 GENNAIO 2018
INIZIATIVA DONNA e L'ALTRA LIBRERIA con il patrocinio del Comune di Abbiategrasso e di Fondazione per Leggere
Domenica 14 gennaio 2018 – Spazio Ipazia (V.lo Cortazza, 10-Abbiategrasso):
- Ore 10.30
- In viaggio nell’ASIA buddhista. Dialogo a due voci con immagini e musica con Rossella Marangoni e Roberta Ceolin
- Rossella Marangoni presenterà il suo nuovo libro, "Buddhismo", parlando dei suoi contenuti e introducendo al pubblico questa religione, che assomiglia più ad una filosofia di vita. Insieme a lei Roberta Ceolin, studiosa del mondo indiano, presenterà la ricchezza dei volti del buddhismo in Asia.
- Al termine golosità
- Ore 17.00
- Agnese Coppola presenta “STRISCE PEDONALI”. Dialoga con l’Autrice Mariachiara Rodella
Strisce pedonali è la sovrapposizione di due storie diverse su un fondo cromatico comune. Da una parte c’è Alba, lo spessore lattiginoso del bianco. Ancora bambina promette di non deludere più nessuno e si costruisce intorno un’armatura che è prima di tutto una gabbia… Dall’altra c’è Viola, il vuoto del nero tra le strisce pedonali. Incompleta, vive il dolore di un lutto e del sentimento d’amore, volontariamente incastrata in un rapporto sterile da cui non può scappare.
- Al termine golosità!
UN SORRISO PER L'AMAZZONIA
Domenica 3 dicembre 2017 alle ore 17 presso lo Spazio Ipazia (Vicolo Cortazza, 10 in Abbiategrasso) parliamo di spirito natalizio
I volontari de Il pianeta dei clown, in collaborazione con Iniziativa donna e L'altra libreria, sono lieti di invitarvi domenica 3 dicembre alle ore 17:00, presso spazio Ipazia, per raccontare la loro esperienza di un bellissimo viaggio appena concluso in Amazzonia.
Un messaggio d'amore e solidarietà che desideriamo donare a tutti voi. Non mancate!
Al termine del racconto ci scambieremo gli auguri di natale davanti a una fetta di panettone.