Redazione

QUANDO LE PAROLE DIVENTANO VIOLENZA
Relazioni, parole e gesti in cui l'amore sconfina nell'odio
Sabato 16 novembre appuntamento alle ore 21.00 presso la sala consiliare del Castello Visconteo di #Abbiategrasso.
Organizza l'associazione culturale Iniziativa Donna. Ingresso libero.
Maratona dei Narratori di Abbiategrasso: la scaletta con i partecipanti e gli interventi. Si parte alle 15.00. Vi aspettiamo!

Pensare in modo divergente per generare qualcosa di sorprendente…

Una riflessione che rappresenta l'ultimo appuntamento culturale di questo nostro Anno Moschiniano, che tanti semi ha gettato.

Ragionando sulle parole e sui sensi del Kaos Creativo, vivremo insieme un momento di crescita e scambio.

 

19 ottobre 2024  a partire dalle 16:30 Villa Umberto (Viale Catteneo, 32–Abbiategrasso)

Il percorso olfattivo: c’è Moschino nell’aria

Cheap & Chic con Elisabetta Invernici (Fashion and Beauty editor, storica del costume)

Attraverso la storia del profumo si accompagna il pubblico in un percorso multisensoriale inaspettato sotto la guida di Elisabetta Invernici, passando dalla degustazione di un cocktail  ideato per l’occasione e ispirato ad alcune note di testa della fragranza.

Si distribuiranno “mouillettes” dalle forme moschiniane proseguendo attorno ad una tavola decorata da una 

composizione floreale che contiene alcuni dei fiori presenti nel cuore della fragranza; anche in questo caso all’esperienza visiva si aggiunge quella olfattiva proposta su mouillettes intrise dalle singole note odorose che saranno distribuite ai presenti.

Il tour si conclude con la consegna di un ventaglio (bianco, rosso o nero) profumato con la fragranza Moschino Cheap and Chic e distribuito da una modella nei panni di Olivia.

In base alle adesioni il percorso verrà svolto in gruppi a partire dalle 16:30.

Al termine golosità

Il contributo richiesto (tutto compreso) è di  euro 20,00

Comunicare la propria adesione con un messaggio di posta elettronica iniziativadonna@tiscali.it 

 

 

4 ottobre 2024 alle 21:00 Teatro al Corso – Abbiategrasso

Associazione Teatro Monolite presenta: KUMULONEMBI

Un ragazzo vede il mondo all’incontrario, le nuvole stanno sotto e la terra sta nel cielo. 

Un uomo cerca di convincere il mondo che la sua realtà è una delle tante molteplici, non ha risposte da darci ma non traccia limiti.

FRANCO MOSCHINO.

Lo stilista, l’artista, il genio. L’uomo.

I biglietti sono già disponibili al link

https://oooh.events/evento/kumulonembi-biglietti/

 

 

La gente fotografata per strada, un dialogo semplice e diretto dove la componente di partecipazione è stata assolutamente rilevante se non fondante.

Un lavoro insieme atlante, mosaico, archivio di volti che mostrano il maggior numero di informazioni attraverso la loro spontaneità ed estrema libertà di espressione; perché per conoscere e trattenere la storia spesso basta un’immagine, ma per capire una città bisogna conoscere i suoi protagonisti.

Inaugurazione 11 ottobre alle 18:30

Orari: 10:00-12:00 / 15:00-19:00

Ingresso libero 

 

 

Le parole di un padre che non ha scelto di restare in  silenzio.

 

 

Ricordiamo questo importante appuntamento che si inserisce a pieno titolo nell'Anno Moschiniano che la nostra Associazione, assieme ad altri soggetti che hanno aderito al progetto, ha dedicato a questo genio creativo indiscusso ed umano.

sabato 14 settembre - Villa Umberto (Viale Cattaneo, 64-Abbiategrasso) 

alle 11:00 (ingresso libero)

Rossella Jardini (è stata il braccio destro e sinistro per undici anni di Franco Moschino, fino alla morte dello stilista nel 1994, dopo la quale ha guidato l’azienda altri due decenni).
presenta
Ma Chi l’Avrebbe Detto (Ed. La Nave di Teseo) 
con:
Antonio Mancinelli, curatore del libro «Ma Chi l’Avrebbe detto», giornalista, scrittore e critico di moda
Stefania Eusebio, Responsabile «La Nave di Teseo»
Tommaso Basilio,  giornalista di moda


alle 12:30 Moschino Brunch in Villa Umberto  € 25,00 tutto compreso 
Prenotazioni entro il 10 settembre 
iniziativadonna@tiscali.it – cellulare 3515920238   
(in allegato la locandina con il programma dettagliato)

Vi aspettiamo alla presentazione e al Brunch per continuare a stare assieme.

 

Sabato 6 luglio 2024 alle 17:30 c/o Tutta Colpa di Ipazia ….e a seguire golosità

Dopo questi mesi di grande fatica e altrettante soddisfazioni, ci farà piacere trovarci per un momento conviviale per salutarci augurandovi(ci) buone vacanze e sostenere il nostro percorso all'insegna della bellezza.